Stage di Tango Agentino con Tango Clandestino

Evento organizzato da: Accademia Danza Margarita
Data evento : Sat 19/05/2018
Ora evento: 15:00
Ora fine evento: 20:30
Tipo evento: Stage
Localita: Via San Marco 4, , Verona
Locale: Accademia Danza Margarita
Web site: http://www.danzamargaria.it

Con Max Marino e Daniela Galesso

Tecnica Femminile “dalla Testa Ai Piedi” Con Daniela GALESSO
In questa lezione andremo ad approfondire cosa succede in tutto il nostro corpo quando balliamo. partiremo dalla testa fino ad arrivare ai piedi, dove verranno affrontati alcuni errori comuni e come risolverli (asse, postura ed equilibrio). Il focus sara’ sul come “sentire” movimenti differenti senza trascurare l’aspetto estetico. Faremo esercizi individuali e in coppia. Per favore portare calzettoni e scarpe con il tacco. 

STAGE A ­ (in coppia) - Musicalita’, Postura E ABBRACCIO
Il fine di questa lezione è quella di migliorare la nostra musicalità’ applicandola al ballo, e migliorare la nostra postura al fine di stare e fare sentire comodi i nostri rispettivi partner. Lavoreremo inoltre sulla qualità dell'abbraccio usando il concetto di "rolling" (Scorrimento).�all'inizio della lezione verrà brevemente rivista la tecnica dei passi base.

STAGE C ­ (in coppia) Laboratorio RITMICO
Inizieremo con una semplice combinazione idonea a qualunque stile, mentre ci muoviamo in linea, quindi aggiungeremo e cambieremo la dinamica usando le variazioni ritmiche nei passi. Saranno inoltre spiegate le caratteristiche base dei ritmi relativi agli stili del Tango, Vals e Milonga e le sfumature utilizzate dalle varie orchestre.
Nel programma proposto e’ richiesto almeno 1 anno di studio, per la tecnica femminile almeno 6 mesi.

COSTI: 1 Stage: 15 € - 2 Stages: 25 € - 3 Stages: 40 € - 4 Stages: 50 € - 5 Stages: 65 € - 6 Stages: 80 €
Ogni stage dura 1.30 ora
Per partecipare è necessaria l'iscrizione assicurativa Fids di € 5.

INFO & Iscrizioni 3474285696 - accademia@danzamargarita.it
www.danzamargarita.it

CURRICULUM Di Max Marino
Ballerino, insegnante e musicalizador di Tango Argentino 
-“Come una lucertola è il riassunto di un coccodrillo, il tango è il riassunto di una vita” - Paolo Conte - 
Diplomato al Conservatorio in pianoforte, dopo varie esperienze come musicista professionista di Jazz & Blues, nel 1994 inizia a suonare tango argentino studiando in particolar modo le discografie di Osvaldo Pugliese e Astor Piazzolla. 
Nel 2000, partecipa ad un progetto di interscambio culturale europeo che lo conduce per la prima volta a Buenos Aires: qui risiede per 6 mesi, dove (grazie ad un’intensa attività concertistica nelle milongas) entra a stretto contatto con il mondo artistico argentino, che lo porta a studiare appassionatamente il tango in tutti i suoi aspetti, soprattutto dal punto di vista musicale. 
Qui, inconsapevole di chi fosse il personaggio, muove i primi passi di tango incoraggiato da uno dei più famosi milongueros di sempre, l’indimenticato Puppy Castello. 
Ritornato in Italia, nel 2001 inizia a studiare tango argentino classico in maniera intensiva e strutturata (spesso ritornando a Buenos Aires) con i più importanti maestri argentini quali: Pablo Veron, Milena Plebs, Roberto Reis y Lucila Cionci, Juan Carlos Copes, Gloria y Rodolfo Dinzel, Geraldine Rojas y Javier Rodriguez, Julio Balmaceda y Corina La Rosa etc. 
Nel 2004 inizia a studiare in maniera approfondita il tango contemporaneo con i migliori esponenti del genere quali: Gustavo Naveira y Giselle Anne, Mariano “chicho” Frumboli y Eugenia Parrilla (poi Juana Sepulveda), Sebastian Arce y Mariana Montes, Pablo Villaraza y Dana Frigoli, Federico 
Moreno y Catherine Berbessou, Pablo Inza, Alberto Colombo y Alessandra Rizzotti, Marcello Schena y Maria Elena Macchini etc. 
Nel 2006 fonda a Verona la scuola di tango argentino Clandestino Tango Club, strutturata in vari livelli di apprendimento e corsi specifici di tecnica femminile, organizzando periodicamente stages con i piu' grandi esponenti mondiali del tango argentino come Noelia Hurtado y Carlitos Espinoza e Maja Petrovic y Marko Miljevic. 
Attualmente Max Marino, oltre al continuo aggiornamento, si esibisce regolarmente ed insegna tango argentino in lezioni private o workshops collettivi, concentrando il lavoro sulla connessione di coppia, musicalità, ritmica, tecnica e qualità di movimento. La vivace creatività ed il solido background musicale gli permettono di muoversi in un’intima fusione con il ritmo e di ballare in maniera fluida e dinamica. Il suo ballo fonde elementi di vari stili di tango ed è radicato in una profonda sensibilità verso la musica. Oltre ad essere un ballerino artisticamente dotato, Max Marino è un apprezzato musicalizador, regolarmente invitato in molte milongas e vari festivals italiani ed europei.