Lezioni Tango Argentino con Eleonora e Gabriele

Evento organizzato da: Tango Touch
Data evento : Tue 07/10/2025
Ora evento: 20:00
Ora fine evento: 22:30
Tipo evento: Corso
Localita: Via Terreni 3/5 Livorno, Livorno , Livorno
Locale: Nuovo Teatro Delle Commedie

Livello principianti assoluti e livello intermedi/ avanzati

Le lezioni di tango argentino si tengono Tutti i martedì sera presso il Nuovo Teatro delle Commedie, Via Terreni 3/5 Livorno.

  • Dalle 20.00 alle 21.15 è prevista la lezione per i principianti assoluti
  • Dalle 21.15 alle 22.30 si svolgerà la lezione per intermedi e avanzati.
Gabriele Sassetti tiene corsi regolari in diverse scuole di tango a milano, Pisa e Livorno. Si è formato con i maestri Luca Trupiano e alberto Colombo in Italia e Ernesto Carmona a Buenos Aires. Grazie a quest’ultimo si è avvicinato anche al Folklore Argentino, sviluppando da subito una vera e propria passione. Nei suoi frequenti soggiorni a buenos Aires si è perfezionato studiando con Mariano Chico Frumboli e juana Sepulveda, Gustavo Naveira e Giselle Anne, Horacio Godoy e maddalena Gutierrez, Bruno Tombari e Mariangeles Caamaño.la sua proposta di tango parte da un ascolto reciproco fra uomo e donna. Tutti e due collaborano affinché la coppia possa interpretare liberamente la musica, vero collante tra i due ballerini. Nel rispetto dei due ruoli, tutti e due i ballerini possono esprimere se stessi e insieme dar vita a quello che non è solo un ballo ma un vero e proprio mondo da condividere.
Eleonora Paparo, psicologa e psicoterapeuta, nel 2015 fonda, insieme a giovanni Eredia, il progetto Pablo Tango T21 rivolto a giovani adulti con la Sindrome di Down. Ha iniziato a studiare tango nel 2005 e nei primi anni si è formata a Firenze con i maestri Graciela Rostom ed alejandro Aquino. Dal 2012 studia costantemente con Giovanni Eredia e cesira Miceli. Negli ultimi anni ha integrato la psicologia con il tango creando dei laboratori di comunicazione utilizzando la metafora del tango. La sua proposta di tango è imparare ad abbracciare se stessi per poter abbracciare l’altro. Poter così disegnare insieme, una narrazione di emozioni che passano attraverso una tanda: un incontro, un ascolto, un saluto… e continuare poi a camminare con i propri passi di tango.