Due coppie per un tango
Data evento : Sat 25/05/2024
Ora evento: 21:00
Ora fine evento: 22:30
Tipo evento: Concerto
Localita: Via Della Fornace 9, Firenze , Firenze
Locale: Sala Culturale La Minervina
Web site: http://www.donatellaalamprese.it/
Con la musica di:
Donatella Alamprese
Alle ore 21:00 di sabato 25 Maggio 2024, presso i locali dell'antisalotto Culturale "la Minervina" - in Via Della Fornace 9 a Firenze - irrompe con grande energia la musica di Due Coppie Per Un Tango... Barcellona, Firenze, Buenos Aires, un viaggio musicale sorprendente e affascinante che unisce Spagna, Italia, Argentina, nel segno del Tango e dell'amicizia. Poesia e musica, un tango d'autore che nasce dalla necessità di comunicare sentimenti ed emozioni aldilà di ogni confine. L'amicizia decennale che unisce le due coppie protagoniste della serata sarà il filo conduttore per raccontare storie e incontrare personaggi di mondi apparentemente lontani ma vicinissimi. Composizioni originali e il tango vivo di Buenos Aires in un viaggio speciale per due voci e due chitarre. Donatella Alamprese e Marco Giacomini assieme a Marta BoldÚ e JosÉ MicÓ, da non perdere!
L'INGRESSO al Concerto è con contributo artistico di 10 Euro, un contributo per sostenere la cultura e la musica!l'ingresso è Riservato ai possessori di Tessera ACSI
DONATELLA Alamprese e Marco Giacomini, ormai riconosciuti interpreti a livello internazionale, lavorano a progetti sul Tango e World Music dal 2003. Hanno calcato i palcoscenici di teatri in Europa ed effettuato tournée di successo in Europa, Argentina, Cile, Giappone. Hanno debuttato a Buenos Aires nella prestigiosa “academia Portena del Lunfardo” e hanno rappresentato l Italia alla Cumbre Mundial del Tango a Zarate, Buenos Aires, e a Melilla in Spagna. Sono presenti come autori nel prestigioso sito “todo Tango".molti i premi e i riconoscimenti nel ,tra questi Premio “torre d'argento” alla carriera, premio “stelle dello Spettacolo - Note d'italia nel Mondo”, “premio Heraclea” per la traiettoria artistica internazionale e nel 2023 il “premio Donna Zonta International” per il costante impegno contro la violenza di genere. Intensa la loro attività teatrale in Italia.
MARTA BoldÚ e JosÉ MarÍa MicÓ formano il duo “marta y Micó”. Hanno iniziato il loro percorso musicale nel 2013 con un repertorio basato sui testi di José María Micó, (Premi “hiperión” e “generación del 27” di Poesia, Premio Nazionale di Traduzione in Spagna e in Italia per la sua traduzione dell’orlando Furioso di Ariosto e recente traduttore della Commedia di Dante), e la musica che lui stesso ha scritto come abito su misura per ogni poesia .micó è stato tradotto in italiano per “prima stazione” (Pagliai Polistampa), “caleidoscopio” (Passigli), “l’equilibrio impossibile” (Molesini Ed). Hanno pubblicato quattro dischi e si sono esibiti in diverse città della Spagna, dell’italia e del Messico.