Abbracciamoci nel tango, attraverso il linguaggio intimo e segreto del corpo il tango ci porta nel suo mistero senza svelarcelo mai, cercheremo insieme cosa si cela dietro questa magia.

Evento organizzato da: Holos Dance Asd
Data evento : sáb 30/09/2023
Ora evento: 16:00
Ora fine evento: 00:30
Tipo evento: Milonga
Localita: Via Di Borgo 1 - 56040 Querceto - Montecatini Val Di Cecina (pisa), Montecatini Val di Cecina , Pisa
Locale: Granaio

Abbracciamoci nel tango, attraverso il linguaggio intimo e segreto del corpo il tango ci porta nel suo mistero senza svelarcelo mai, cercheremo insieme cosa si cela dietro questa magia.

Holos Dance Asd in collaborazione con Accademia Libera Natura & CULTURA presentano: ABBRACCIAMOCI Nel TANGO Il 30 Settembre e il primo ottobre nel borgo di Querceto (Montecatini Val di Cecina -pisa), all’interno del Castello dei Marchesi Ginori Lisci un fine settimana di tango e non solo. la Maestra Anna Marzi ci porterà con Lei all’interno della milonga con i suoi codici per rivivere una gentilezza e galanteria antica ma sempre, ed ora più che mai, attuale, ci guiderà nella magia del meraviglioso mondo dell’abbraccio. attraverso il linguaggio intimo e segreto del corpo il tango ci porta nel suo mistero senza svelarcelo mai. Scopriremo insieme che cosa si cela dietro questa magica danza attraverso la conoscenza delle sue tecniche fondamentali. Lo scopo dell’evento è proprio quello di diffondere e far conoscere il tango non solo come ballo, ma soprattutto nelle sue componenti culturali, psicologiche e fisiologiche.

Guideranno i nostri passi le selezioni musicali di Massimo Castro e Fiorenzo Stazzoni, un viaggio dalle grandi orchestre tradizionali, incursioni di nuevo e  orchestre  contemporanee 

programma A)
sabato 30 Settembre € 25,00 ore 16 ritrovo e accoglienza dei partecipanti ore 17,00 incontro con Loriana e Antonio tecnica e dinamica dell’abbraccio ore 17,30  intervento della Maestra Anna Marzi : abbracciamoci nel tango ore 19,00 aperitivo sulla terrazza a seguire, ore 20 circa buffet ore 21,00 inizio milonga, alle 23 dolce per tutti, ultima tanda alle ore 01,00 (selezione musicale Massimo Castro)
programma B) incontro, aperitivo e cena € 15,00
programma C) domenica 1 Ottobre mattina € 20,00 ore 10,15 risveglio muscolare con Loriana ore 11,00 lezione di yoga con kim ore 13,00 pranzo
programma D) domenica 1 Ottobre pomeriggio € 22,00 ore 15,00 incontro con la maestra Anna Marzi : la milonga i sui codici quali e perché. ore 17,00 circa inizio milonga (selezione musicale Fiorenzo Stazzoni) ore 20,00 circa sarà servito il buffet dolce compreso – fine milonga h 23

per chi desidera partecipare a tutto l’evento A+c+d€ 60,00 con possibilità di pernottamento a Querceto, informazioni e costi contattare -ursula al 366 135 15 67 dell’accademia Libera Natura & Cultura

Costo solo milonga del sabato € 15,00

bevande a disposizione per l’intero evento

per ulteriori informazioni e prenotazioni Loriana 389 8792900 -loriana.lazzereschi@gmail.com 
prenotazioni obbligatorie per chi partecipa con buffet e/o pranzo

Anna Marzi
 consegue laura in filosofia e pedagogia presso l’università di Genova. Studia pianoforte al conservatorio “boccherini” di lucca. Per anni insegna nelle scuole medie statali e superiori. Conosce il tango a Buenos Aires quando il tango in Italia non aveva fatto ancora la sua comparsa e da allora decide di studiare tango presso l’”accademia Nacional del tango” nel centro “cultural Borges” di Buenos Aires usufruendo dell’insegnamento dei migliori didatti di tango. Diffonde il tango con grande competenza didattica e con la passione che contraddistingue da sempre il suo insegnamento. Crede che il tango posso essere trasmesso solo attraverso un chiaro e valido insegnamento che ne evidenzi e ne conservi la sua principale caratteristica: il tango è un linguaggio esclusivamente corporeo, unico  e universale per cui è estremamente necessario conoscere i mezzi tecnici per poterlo praticare. Ha portato nei corsi di formazione aziendale come riequilibratore dei rapporti tra leader e follower, tra capo e collaboratore, tra venditore e cliente. Ha tenuto quattro incontri con i ragazzi dell’ultimo anno del liceo “majorara” di Desio riguardanti l’argomento della violenza contro le donne, gli episodi di bullismo e cyberbullismo, in difesa della parità femminile nei rapporti di lavoro e sociali. Il tango è insostituibile terapia per combattere la piaga sociale della violenza sulle donne poiché esso previene la violenza sviluppando le capacità di rispettare l’altro unica condizione per vivere bene con se stessi. Ultimamente si impegna nella divulgazione del tango non soltanto come ballo, ma come forma di terapia anche nei mali del secolo: depressione, ansia, crisi di panico, solitudine parkinson ed alzheimer. Ha tenuto circa 130 conferenze sul tango per illustrarne i suoi contenuti psicologigi-fisolosfici e sociali presso prestigiosi luoghi di varie regioni d’italia tra cui la Villa Reale di Monza. Tiene corsi di formazione per aspiranti maestri  

Kim Bizzarri In questo incontro condotto in natura sperimenteremo alcuni dei principi base dello Yoga Tantrico e del Qi Gong per espandere l’esperienza dell’abbraccio sia verso noi stessi che altri essere non umani. In questa breve sessione entreremo in contatto con la nostra energia vitale (qi/prana), imparando a risvegliarla, a muoverla nel nostro corpo, ed a scambiarla con gli alberi. Kim bizzarri è un autore, attivista e ricercatore che ha intrapreso il cammino dello Yoga nel 2005. Da allora insegna ed organizza seminari e ritiri a querceto, dove vive, ed in giro per l’europa. I suoi seminari sono dedicati alla guarigione ed alla riconnessione alla Natura, promuovendo in particolar modo un nuovo modo di relazionarsi agli animali. Kim ha studiato lo Yoga ed altre pratiche energetiche in giro per il mondo, tra cui in india. Il suo attivismo lo ha portato ad istituire due collettivi di Yoga a berlino nel 2011 e nel 2013 in quartieri disagiati, per rendere questa pratica accessibile a tutti e creare rete in un momento di grande cambiamento della città. Kim ha sperimentato molti stili dello yoga moderno, ma è dalla tradizione tantrico-sciamanica che attinge principalmente, così come dal Qi Gong e dalle pratiche somatiche. Nei suoi corsi Kim intreccia varie pratiche per creare dei percorsi mirati all'autoguarigione.