MILONGA DELLE ROSE presenta
Data evento : sam. 27/05/2017
Ora evento: 17:00
Tipo evento: Stage
Localita: Via Sottopoggio Per San Donato, 23, , Firenze
STAGE - "PEONIA … la milonga senza spine!"
Sala delle Rose – Empoli (FI)NATASCIA Crescenzi & Mario Sette di ritorno dall’esaltante esperienza di “ballando Con Le Stelle” su Rai 1 Propongono uno Stage interessantissimo, suddiviso in tre lezione per ogni gusto e livello (Cv a fine pagina). Il tango di Natascia e Mario pone attenzione sulla connessione, l’abbraccio e principalmente sull’improvvisazione. Lavorano in un abbraccio dinamico, aperto e chiuso, senza limiti strutturali. Per loro il Tango è una costante ricerca e sperimentazione per cui si rende indispensabile un continuo studio. 1. lezione Tango "MILONGA" livello Unico dalle 17.00 alle 18.15.2. lezione Tango " musicalita’ " livello Unico dalle 18.30 alle 19.45. Incontro tra movimento e musica. Comprensione musicale ed interpretazione delle orchestre scelte. 3. lezione Tango “boleos” livello intermedio/avanzato dalle 20.00 alle 21.15. E dopo tanto impegno l’ormai rinomato Buffet con due primi caldi, acqua & vino, e dolce della mitica cuoca Anna che verrà servito dalle 21.15 alle 22.00 A seguire dalle 22.00 Peonia … la milonga senza spine! con El Musicalizador Argentino De Buenos Aires Javier Omar Garcia !!! Durante la serata l' Esibizione di ? Natascia Crescenzi & Mario sette ?
Contributo Stage: 1 Lezione € 10,00 - 2 Lezioni € 18,00 - 3 Lezioni € 25,00 contributo Milonga+buffet: € 10,00 contributo Milonga: € 8,00https://www.facebook.com/events/1092003234265661/
Per informazioni e/o prenotazioni Stage & Tavoli contattaci: NICOLETTA Miccia 338.9225946 CINZIA Bomba 348.7615008 milongadellerose@gmail.com CIRCOLO Arci Pozzale Via sottopoggio per San Donato, 23 - 50053 Empoli (Fi) - Tel. 0571 924879 e’ richiesta la tessera Arci. possibilità di Pernottamento con Convenzione. Natascia Crescenzi
• Insegnante di Danza Araba Contemporanea, si avvicina allo studio della danza orientale nel 2004 nella città di Firenze, nel 2006 inizia presso la scuola Oma e dell’opus Ballet lo studio di Danza Espressiva Araba®, tecnica nata all'interno del Teatro dell'arcano di Firenze ad opera di Roberta Bongini, Kassim Bayatly e Gaia Scuderi.
• "partendo dalla nostra esperienza nel campo della danza classica, contemporanea e del teatro possiamo definire la Danza Espressiva Araba® una metodologia d'insegnamento all'interno della quale è stata fatta una ricerca a livello artistico nell'ambito dei principi simili della danza nelle diverse culture, tentando di unire ad un lavoro personale sulle diverse tecniche l'approfondimento del dinamismo e del linguaggio del corpo..." (Cit.roberta Bongini)
• Sempre con Roberta Bongini (drammaturga e coreografa) e Gaia Scuderi (danzatrice e coreografa) approfondisce tale percorso con il Laboratorio Coreografico di Danza ed il Laboratorio triennale di Formazione per insegnanti (http://www.gaiascuderi.it/formazioneinsegnanti.html), formandosi professionalmente per l’insegnamento della Danza Espressiva Araba per tutti i livelli.
• Partecipa regolarmente a stage e lezioni tenuti dalla danzatrice coreografa argentina Ivana Caffaratti e stage di Kassim Bayatly.
• Eclettica ed affascinata dai vari tipi di danza, spazia dalla danza contemporanea alle danze gitane; studia e pratica yoga, fondendo armonia e consapevolezza nella propria arte.
• Ha partecipato a spettacoli teatrali ed esibizioni per vari eventi culturali.
• Nel 2011 inizia a studiare Tango Argentino, affascinata dalla musica e dalle tradizioni argentine, studia con maestri di importanza internazionale, partecipando a numerosi stage ed incontri, tenuti dai maestri Mariano Chicho Frumboli e Juana Sepulveda, Alejandro Larenas e Marisol Morales, Rino Fraina e Graziella Pulvirenti.
• In uno dei seminari all’estero incontra il suo attuale ballerino e compagno di vita Mario, insieme iniziano un percorso che li condurrà a far parte della Compagnia Teatrale di Catania di Tango esibendosi in spettacoli con personaggi artistici di alto livello, italiani e stranieri.
• Con la sua laurea in Architettura sperimenta la relazione tra danza e spazio, tra linee e forme, tra scenografia architettonica quotidiana e coreografia di danza.
MARIO SETTE
Proveniente dalle Arti Marziali, Muay Thai e Kick Boxing, praticati e insegnanti a livello semi professionistico per 15 anni, si avvicina al Tango nel 2009.
Perfeziona i suoi studi con Fabian Peralta, Julio Balmaceda, adrian Veredice, Diego Escobar, Diego Benavitez, Daniel Oviedo, Facundo pinero, Jose Fernandez, Julian Sanchez, Fernando Gracia, Sebastian Arce e Mariano Chicho Frumboli, coi quali continua a studiare assiduamente. attualmente sta approfondendo il proprio percorso con i maestri graziella Pulvirenti e Rino Fraina di Catania.
Appassionato di tango, della musica e delle tradizioni argentine dalle quali esso trae origine, ha studiato spesso a Buenos Aires, partecipando a numerosi stage, quali quelli tenuti dalla Maestra Graciela Gonzalez."