Stage con presentazione del libro: Tango-la Musicalità + Concerto!

Evento organizzato da: Claudia Silletti Tango
Data evento : Sat 25/05/2024
Ora evento: 19:15
Ora fine evento: 00:00
Tipo evento: Stage
Localita: Via Della Fornace 9, Firenze , Firenze
Locale: Antisalotto Culturale
Website: http://claudia silletti tango

Sabato 25 Maggio, presso l'antisalotto Culturale, a Firenze in Via Della Fornace 9, un doppio super appuntamento!
Alle 19.15: Stage con presentazione teorico-pratica del libro "tango, La musicalità" di Francesco Sanna con Claudia Silletti e Francesco Sanna. seguirà un doppio duo in Concerto: Donatella Alamprese e Marco Giacomini assieme a Marta Boldù e José Micò.
Apericena a buffet (gradita prenotazione)
Per informazioni e prenotazioni: 3345763941
Alcuni approfondimenti sul libro:“tango-la Musicalità”: è un metodo e un manuale didattico. Con il termine “musicalità” ho inteso definire un processo interpretativo di movimento armonioso, capace di fondere passi ritmici ed “accordarli” alla musica. il corpo non ha scale musicali, ma può essere usato come uno strumento che può produrre movimenti che si combinano con la musica. Il testo ha un linguaggio facile, una terminologia vicina ai ballerini, è adatto a tutti, anche a coloro che non hanno una formazione musicale. Gli argomenti, sono esemplificati da schemi grafici e da esempi musicali, appositamente elaborati, da ascoltare attraverso la lettura dei codici qr dedicati.il libro è suddiviso in 18 capitoli, nei quali si evidenziano i passi del:mezzo tempo, il tempo semplice, il doppio tempo, il contro tempo, il ritmo habanera, la sincope , il traspiè, l'arrastre, il ritmo 3-3-2, la corrida, le corcheas, il fraseggio musicale, le pause e gli adorni.il metodo è adatto a tutti i ballerini, dal principiante all’esperto, facile da seguire, anche in maniera autonoma.
L’obiettivo e quello di aiutare gli studenti a trovare la loro espressione musicale, dare voce alla loro anima melodica, aumentare la loro sensibilità e incontrare il proprio Tango.

Francesco Sanna:
Sono Italiano e vivo dividendo il mio tempo tra Europa ed Argentina.ho trascorso la maggior parte della mia vita occupandomi di musica, anche come impegno professionale, ma la mia vera grande passione l’ho scoperta dedicandomi quasi totalmente al tango.sono trascorsi ormai quasi 2 decenni da quando mi sono avvicinato a questa danza e alla cultura del tango, coltivando questa passione in Argentina e riscoprendone passo passo ogni utile aspetto; nonché i valori e la tradizione anche grazie alla bravura e disponibilità di tanti insegnanti argentini. Tra questi: Hugo Daniel, Demian Garcìa, Jorge Firpo, Raùl Bravo, Gabriel Angio, Carlos Perez, Angela Ruth Manonellas, Andrea Erbesen, Totò Faraldo, Joaquin Amenabar, Lautaro Capella e altri. Ho inoltre frequentato specifici corsi presso importanti scuole di Buenos Aires.con le conoscenze acquisite ho deciso, di condividere la mia esperienza e portare la cultura di questo patrimonio argentino in Europa, come Tdj in numerosissime milonghe e svariati eventi, e attraverso la collaborazione con affermati insegnanti argentini che lavorano in Europa.di recente ho arricchito la mie esperienze insegnando nella “scuola Mundial del Tango“ di Buenos Aires e musicalizzando in diverse milonghe portene tra cui lo storico Marabu, la milonga Parakultural e Villa Malcom, tra le altre.tutto ciò ha creato le condizioni e soprattutto la motivazione, per trasferire questa mia meravigliosa esperienza in un libro multimediale, dal titolo “musicalità nel Tango”, attraverso il quale, ogni ballerino che volesse avvicinarsi a questa splendida danza può trovare ogni utile indicazione per apprendere le tecniche di movimento nel ballo e soprattutto imparare a danzare il Tango in modo armonico ed appropriato, seguendo il ritmo e la melodia musicale.e’un libro che prende per mano chiunque voglia conoscere il Tango e piano piano, attraverso un mio personale metodo, lo guida in un viaggio con precise indicazioni riportate in specifici “spartiti” e con l’ascolto di numerosi esempi musicali che accompagnano i lettori, nel mondo delle emozioni che questa danza riesce a trasmettere.