Lezione di Canyengue
Data evento : dom 21/09/2025
Ora evento: 20:00
Ora fine evento: 21:00
Tipo evento: Stage
Localita: Via Foligno 106 Torino, Torino , Torino
Locale: Centro Ricreativo De Angeli
Lezione di Canyengue
C A N Y E N G U E
Impara il Canyengue in Tre lezioni Domenica 21 Settembre il 05 Ottobre e 19 Ottobre dalle20 alle 21 con i Maestri Riccardo Giustetto e Eugenia Ricci.iscrizione in coppia prenota il Tuo posto riservato a seguire Milonga Retrò ore 21.contributo Stage 15€ solo milonga 8€ per i soci.info: 3474314952 - Circolo Ricreativo De Angeli Via Foligno 106 TORINO.
EMEROTECA Da GOOGLE
Il termine "canyengue" può avere diversi significati, ma nel contesto del tango argentino, si riferisce a uno stile di ballo e a una forma musicale specifica. Originariamente, il canyengue era il modo in cui il tango veniva ballato nei quartieri popolari, caratterizzato da un ritmo più marcato e un'energia più giocosa e sensuale rispetto al tango salón più formale.
Stile di ballo:il canyengue è uno stile di tango che si distingue per le ginocchia piegate, i passi corti e il contatto intimo tra i ballerini, spesso con un abbraccio stretto e un contatto petto a petto.
Musica:il canyengue si riferisce anche a un tipo di musica, spesso suonata in modo più vivace e con un ritmo più marcato rispetto ad altre forme di tango, che riflette l'energia e l'atmosfera dei quartieri popolari dove il tango si è sviluppato.
Origine del termine:la parola "canyengue" ha origini africane e si ritiene che derivi dalla combinazione di "candombe" e "yongo", con il significato di "camminare cadenzato".