I cortili del Tango 2023- Settima edizione - Racconigi Cn
Data evento : Sat 02/09/2023
Ora evento: 10:00
Ora fine evento: 01:00
Tipo evento: Milonga
Localita: Piazza Castello, Racconigi , Cuneo
Dal Baco alla Farfalla: percorsi storico/culturali/psicologici/musicali nel tango argentino
Dal
baco alla Farfalla
percorsi
storico/culturali/psicologici/musicali nel tango argentino
dalle
ore 10:00 a notte fonda, una giornata di spettacoli per
le piazze e strade della città gratuiti
per tutti.
in
caso di pioggia alcuni o tutti gli spettacoli saranno spostati sotto
l’ala mercatale coperta.
Gradito
dress code: accessori a tema farfalle
Evento
organizzato da: Tango Indipendente asd con il patrocinio del
comune di Racconigi sito Unesco,
in collaborazione con Direzione
regionale Musei Piemonte e Castello Parco di Racconigi.
La
città alla scoperta delle sue radici
attraverso
la cultura del tango argentino,
patrimonio
dell’umanità.
Vie
del Centro Storico
Performance varie di tango e folklore
-
Animazioni
di tango itinerante di strada a cura de i Locos e gli Amici del
Tango
Durante
la giornata:
Selezioni
musicali a cura dei tdj: Lautango, Giorgio Bruno, La Golondrina,
terry dj, Luisa Malta
Scatti
d’autore a cura di Sergio Giunipero, Giordano Ermellino e Paola
Ravazzi.
Street
food a cura di Empanadas Hilda
Esposizione
Tangolera Shoes, abiti Rossaspina e Felino tanguero
Tutti
gli eventi della giornata, esclusi gli stage e la milonga serale,
sono liberi e gratuiti e aperti a tutta la popolazione
Programma
evento:
venerdì
1 settembre
- Anteprima I Cortili del Tango
ore
18:30 - Flash mob - Locos de Tango - p.za Castello
ore
21:00 - Spettacolo teatrale “dietro il muro” di Rosario Esposito
la Rossa, regia Stefano Sandrone - La Corte dei Folli. A seguire,
tavola rotonda.
Interverranno:
Nicola Viceconti, Patrizia Gradito, Estela Robledo e
Daniel
Esteban Pittuelli, prigionieri politici argentini, vittime della
durissima repressione militare, Silvana Gallo, associazione Mandacarù
- Modera Pinuccio Bellone, La Corte dei Folli, Fossano. - Ingresso
gratuito -max 100 Posti - Prenotazioni solo dal 13 agosto in poi,
esclusivamente con messaggi whatsapp al n. 329 9620789 ( Stefano )
teatro Racconigi (Soms) - via Carlo Costa, 23
sabato
2 settembre - Piazza Castello
10:15
Inaugurazione evento e saluti delle Autorità
10:30
MIGRANTES
– Rievocazione
tangoteatro
- Tango Indipendente - “i
migranti siamo noi”
11:15/13:00
tavola rotonda ed esibizioni. Tango e non solo! Trasformazioni:
“dalla discriminazione all’inclusione” - presenti gli autori
nicola Viceconti e Patrizia Gradito, Esibizioni di tango durante la
tavola rotonda a cura dei Maestri:
-
Eugenia Ricci e Riccardo Giustetto
-
Nicola De Concilio e Claudia Villarroel
-
Susi Lillo e Piermario Mameli
performance
varie ballerini amatoriali, con la gradita partecipazione di Sandro Nogara e Ivan Jotaz
12:45
Esibizione special guest: Esibizione special guest Alexander Bellarosa e Mariana Avila
13:00/15:00
Tanghi liberi in piazza
15:30
Dal Baco alla Farfalla - Performance Tangoteatro - esibizione special
guest: Stefano Arioli e Chiara Luisi
16:30
Letture e recitazioni da “di lama e d’ocarina” di Francesco
scarrone a cura di Elena Griseri
17:30
Esibizione special guest Alexander Bellarosa e Mariana Avila
18:30
Migrantes - Tango Indipendente - “i migranti siamo noi” -
Tangoteatro
19:00
Esibizione di Susi Lillo e Piermario Mameli. A
seguire tanghi liberi in piazza
Piazza
degli Uomini -
(piazza Vittorio Emanuele II)
Piazza degli Uomini - (piazza Vittorio Emanuele Ii)
10:30/19:00 Postazion Benessere - Esperienze gratuite ad offerta libera
14.00/18:00 Riflessologia plantare energetica a cura di Sergio Varrone
10:30/18:00 Trattamenti olistici vari a cura di Olistik Center BRA:
10:30/12:00 Drfit, Davide Rosso - Ginnastica a corpo libero con tecnologia "ems"
12:00/14:30 - Sara Palumbo -naturopatia e medicina funzionale
16:00/17:30 - Maura Boffa - nutrizionista
17:30 /19:00 -monia Foschi - mindfulness
10:30/18:00 - Andrea Dematteis - Scuola di formazione Olistik - Corsi di formazione, Massaggi olisticii
15:00/18:00
Clown, palloncini, truccabimbi, a cura di Volontari del sorriso. I
clown di Nodocomix.
Laboratorio
di trattura per adulti e bambini . (La
trattura è l’operazione che permette di ricavare il filo di seta
dal dipanamento dei bozzoli del baco)
Stand:
Erboristeria
del Castello
Terre
della seta - delizie del gelso
Mandacarù
- bottega equosolidale
Sul
filo della Seta e in rappresentanza del Museo - giardino civiltà
della seta “mario
monasterolo”, con laboratorio di trattura.
Pinacoteca
civica
Levis-Sismonda
(piazza Vittorio Emanuele II)
15:45 Locos de Tango -
performance coppie soliste amatoriali
16:00
Esibizione di Eugenia Ricci e Riccardo Giustetto
16:30
Performance amatoriale di Sandro Nogara e Ivan Jotaz
18:15
Esibizione special guest Stefano Arioli e Chiara LuisI
Museo
della Seta
(via Garibaldi, 3)
14:00/19:00 Apertura gratuita e
straordinaria del Museo
17:00
Presentazione e lettura di “solamente vita” a cura dell’autrice
isabella Garavagno, modera Luisa Perlo.
Esibizione
di tango: Nicola De Concilio e Claudia Villarroel
Castello
di Racconigi -
Sito
Unesco
13:30 e 14:45 - Visite accompagnate dedicate al “popolo
tanguero” (max 25 posti a visita. Prenotazione obbligatoria al 351
6090369 entro le ore 17:00 di venerdì 1° settembre 2023) - biglietto ridotto tangueros: euro 5,00
15:30
- Dal Baco alla Farfalla - performance Tangoteatro - (scalone
monumentale e piazzale sud) - special guest: Stefano Airoli e Chiara
Luisidalle
16:00/18:00
- Esibizioni Artisti (Salone d’ercole) e proiezione di fotografie
storiche sul Sudamerica conservate nella residenza, a cura dei
servizi Educativi del Castello
Ala
mercatale
(via Carlo Costa, 11)
17:30 Stage Eugenia Ricci e Riccardo
Giustetto
18:45
Stage Alexander Bellarosa e Mariana Avila
20:00
Stage Stefano Arioli e Chiara Luisi
21:30/1:00
Grande Milonga. tdj: Giovanni
lauto,
lautango - Serata di ballo - Esibizioni artisti - (il pubblico può
assistere gratuitamente)
-
esposizione Tangolera Shoes, abiti Rossaspina e Felino tanguero
-
presente servizio bar e prodotti argentini a cura di Empanadas
Hilda
STAGE
17:30
Riccardo Giustetto e Eugenia Ricci: Le origini del tango: entriamo
nel mondo del Canjengue - Livello unico
18:45
Alexander Bellarosa e Mariana Avila - Giro con sacada - Livello
Intermedio/avanzato
20:00
Stefano Arioli e Chiara Luisi - Ocho cortado: varianti per render
interessante un elemento semplice – livello
unico
CONTRIBUTI
Milonga:
15,00 euro stage: 1 stage: 20,00 euro - 2 stage: 37,00 euro -
3 stage: 50,00 euro
Prenotazione
Milonga al n. 351 6090369
(solo
con messaggio whatsapp, indicando nome e cognome delle persone per
cui si prenota )
oppure
direttamente nei nostri eventi estivi con versamento
quota.
Prenotazione
Stage al n. 351 6090369 (solo
con messaggio whatsapp, indicando nome e cognome delle persone per
cui si prenota e lo stage a cui si intende partecipare ) oppure
direttamente nei nostri eventi estivi con versamento quota.
Come
prenotare:
Prenotare
e attendere confema disponibilità
Effettuare
bonifico bancario, con Cognome e Nome e numero biglietti Milonga e/o
stage richiesti a:
tango
Indipendente Asd - Banca Bper Cuneo - It03n0538710200000047404423
-
Inviare ricevuta bonifico via mail a tangoindipendente@gmail.com
inserendo nella mail i seguenti dati:
cortili
del Tango - Cognome e nome e numero biglietti richiesti + il n. di
cellulare di chi ha effettuato il bonifico.
(La
prenotazione si intende confermata a ricevimento bonifico)
-
Presentarsi alla cassa corsia preferenziale con la ricevuta del
bonifico e, consegnando la ricevuta del bonifico, ritirare i
biglietti fiscali. Chi ha acquistato i biglietti in prevendita potrà
inoltre accedere alla sala 10 minuti prima dell’apertura della
cassa per poter scegliere i posti a sedere.per prenotazioni sia del
biglietto per la milonga sia degli stage, è possibile effettuare un
unico Bonifico inserendo su causale: cortili del tango + stage e
indicando chiaramente tutti i dati richiesti +n. biglietti +
l’indicazione degli stage o del pacchetto scelto a cui si desidera
partecipare + cognome e nome partecipanti agli stage (la prenotazione
si intende confermata a ricevimento bonifico) .
Le
prenotazioni dovranno pervenire entro il giovedì 31 agosto per poter
organizzare al meglio e confermare la disponibilità dei
posti.
RISTORANTI
e Bar Con Proposte TANGUERE
-
Ristorante da Mosè , Corso Principe di Piemonte, 40, 12035 Racconigi
cn
1°)
piattone di antipasti misti della tradizione,1/2acqua,
coperto
e caffè €. 15,00
oppure
2°)
un primo,dolce,1/2acqua e caffè €. 15,00
si
consiglia di prenotare direttamente al ristorante 0172 86474
indicando (TANGO)
-
Street food – Empanadas
hilda - "cibo
argentino con Cuore Italiano" –
Piazza
Castello e di sera durante la milonga sotto l’ala mercatale. Per
prenotazioni e info. 339 4093937, Hilda
-
Dream Bar Via San Giovanni, 23, cell: 333 253 0905