Inizio Corsi Al Laboratorio Tango Baires
Data evento : Tue 19/09/2023
Ora evento: 19:45
Ora fine evento: 23:00
Tipo evento: Corso
Localita: Via Cesana 17 Primo Piano Torino, Torino , Torino
Locale: Scuola Di Tango Argentino Laboratorio Tango Baires Asd
Web site: http://www.laboratoriobaires.it
Il Laboratorio Tango Baires riprende lunedì 11
settembre 2023 tutti i corsi:
LUNEDI’
19,45 - 21,00 principianti assoluti lezioni di prova gratuite
21,00 - 22,15 intermedi
MARTEDI’
DAL 19 Settembre 20,00 - 21,30 laboratorio coreografico
DAL 19 Settembre 21,30 - 23,00 U.n.a. ricerca intorno al tango
con il programma della cattedra di Leonardo Cuello, docente all'universidad
nacional de las Artes di Buenos Aires (U.N.A.)
MERCOLEDI’
20,00 - 21,15 perfezionamento
21,15 - 22,30 intermedi
GIOVEDI’
19,45 - 21,00 principianti assoluti lezioni di prova gratuite
21,00 - 22,15 perfezionamento
VENERDI’
20,30 - 21,45 musicalità
21,45 - 23,00 master
SABATO E DOMENICA
In programmazione laboratori intensivi di milonga, vals, tecnica sia
singola che di coppia, laboratorio su argomenti specifici, ecc.
tutte le info su
www.laboratoriobaires.it
Buon autunno.
PER
INFORMAZIONI E ISCRIZIONI
“LABORATORIO
TANGO Baires A.S.D.”
348/662.13.19
- 348/143.15.22
E-mail: info@laboratoriobaires.it - Sito: www.laboratoriobaires.it
Fb: Laboratorio Baires Tango
Maestri Carlo Margiocchi e Patrizia Pollarolo: dal
1990 studio, esperienza e ricerca
didattica, culturale ed artistica, con formazione professionale pluriennale a
buenos Aires.
Coadiuvati da Ruggero Meirone, dal 2000 studio del tango ed approfondimento
con maestri di rilievo.
Lezioni di prova gratuite per tutti i livelli aperte tutto l’anno nei corsi
regolari.
Sono previsti contributi ridotti sino al 25° anno di età.
Carlo Margiocchi e Patrizia
pollarolo
Professionisti
nell’ambito del tango argentino e del teatrodanza, abbiamo elaborato a partire
dal 1990 con i primi studi e ricerche una proposta di insegnamento strutturata
in livelli con lezioni settimanali e momenti di approfondimento mensili o a
numero limitato di incontri. Tale metodologia è il risultato del nostro percorso di
studio, ricerca, confronto e collaborazione sia a Buenos Aires che in Europa
con i più importanti maestri.
La didattica viene continuamente arricchita e migliorata da ricerche e
attività didattiche-culturali, soggiorni
di approfondimento a Buenos Aires, confronti con altri professionisti
del settore argentini e non, invitati ai momenti di studio proposti ,e
verifiche in base sia alle risposte in termini di apprendimento
che alla continua evoluzione del tango nella tecnica, nella forma e come
fenomeno sociale.
Il nostro approccio al tango argentino vuole favorire sia l’aspetto
dell’intrattenimento come incontro e scambio fra persone in un clima
accogliente, sereno e piacevole sia la possibilità di esprimere e sviluppare la
propria personale e unica creatività e abilità.
Dando valore alle differenze come opportunità di
arricchimento e favorendone l’aspetto collaborativo non competitivo intendiamo
valorizzare il tango anche nei suoi aspetti di trasversalità, scambio e
contaminazioni, come la sua storia racconta.
Viene dedicata grande attenzione alla capacità di interazione e interpretazione
nella musica, organizzando il ballo in funzione di questa e della gestione
dello spazio disponibile.
Mantenendo, studiando e praticando le linee base della
tradizione, si attinge da esse per aprirsi a nuove forme di interpretazione,
seguendo l’evoluzione sia tecnica che musicale del Tango Argentino.
Il Tango viene proposto da noi come un linguaggio del
corpo che può, una volta appreso, permettere di esprimere creatività ed
emozioni e, per chi lo desidera, momenti artistici strutturati in spettacoli e
performance; come ogni linguaggio il tango può costantemente arricchirsi per
aumentare la raffinatezza, il piacere e l’intensità dell’interpretazione per la
coppia di ballo o della rappresentazione artistica.
Breve curriculum professionale
Patrizia Pollarolo studia e ricerca nel tango argentino dal 1990 e Carlo
margiocchi dal 1992 e ed entrambi arrivano a questo appuntamento da precedenti
studi ed esperienze pluriennali rispettivamente di danza e teatro. Sono stati
gli artefici dal 1997 della terza realtà strutturata di tango argentino a
torino e gli organizzatori della seconda milonga storica Cafè Blue (dopo il
procope), dal 2007 del lancio e gestione dell’espace per diversi anni e delle
prime Maratone di Tango in Italia dal 2002 al 2011.
Dal 1999 hanno partecipato, prodotto e presentato numerosi spettacoli di tango
e teatrodanza sia con professionisti che con amatori, creando, in
collaborazione con importanti artisti argentini tra i quali Silvia Vladimivsky
e Leonardo Cuello, un percorso di formazione artistica e coreografica sin dal
2004.
Primi a Torino e alcune volte in Italia ed Europa hanno proposto negli anni
agli appassionati appuntamenti ricorrenti con numerosi maestri tra cui, fra i
più conosciuti, Gustavo Naveira e Giselle Anne, Mariano “chicho” Frumboli,
julio Balmaceda e Corinna de la Rosa, Graciela Gonzalez, Javier Rodriguez e
gerladine Rojas, Ramiro Gigliotti ed
elina Roldan, Silvia Vladimivsky. Dal 2006 collaborano continuativamente con
leonardo Cuello, maestro, coreografo e docente di tango argentino all’u.n.a. di
buenos Aires (Universidad Nacional de las Artes) con il quale hanno prodotto
uno spettacolo per Torinodanza 2015 oltre a diversi altri.
Organizzano viaggi studio a Buenos Aires, un soggiorno di studio periodico ad
agosto nell’isola di Ischia con la presenza di maestri internazionali ed altri
momenti residenziali di studio durante l’anno.
Le attività gratuite sono aperte a tutti senza
obbligo di associarsi; quelle con versamento di un contributo Definito sono
rivolte ai Soli soci e ci si può
associare in qualsiasi momento.
Costo della tessera: euro 10,00